VOLUNTARY 2.0

― 19 Ottobre 2016

La nuova voluntary riapre il cantiere e va ad allinearsi cronologicamente all’entrata in vigore – il 1° gennaio 2018 – dello scambio automatico internazionale di informazioni fiscali. Lo schema della nuova emersione volontaria di nero fiscale – sia estero sia domestico – riparte dalla legge 186/14 (la voluntary /1, in vigore per tutto l’anno solare 2015), ma con alcuni correttivi importanti, almeno nell’ipotesi di testo elaborata dal Mef.
La compliance fiscale sarà possibile fino al 15 novembre del 2017 e, replicando il vecchio meccanismo, potrà essere integrata fino al 29 dicembre del prossimo anno.
Le annualità fiscali sanabili saranno le sei comprese dal 2010 al 2015, con un meccanismo di congelamento dei termini per evitare la prescrizione fiscale.

Dall’esperienza dei contenziosi nati sulla vecchia voluntary debuttano, in questa nuova versione, le nuove aliquote del 35 e del 15 per cento sui movimenti bancari.

(Il Sole 24 Ore del 16 ottobre 2016 – Alessandro Galimberti Marco Mobili pag. 8)

Monza e Brianza – Desio

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci