VOLUNTARY 2.0

― 19 Ottobre 2016

La nuova voluntary riapre il cantiere e va ad allinearsi cronologicamente all’entrata in vigore – il 1° gennaio 2018 – dello scambio automatico internazionale di informazioni fiscali. Lo schema della nuova emersione volontaria di nero fiscale – sia estero sia domestico – riparte dalla legge 186/14 (la voluntary /1, in vigore per tutto l’anno solare 2015), ma con alcuni correttivi importanti, almeno nell’ipotesi di testo elaborata dal Mef.
La compliance fiscale sarà possibile fino al 15 novembre del 2017 e, replicando il vecchio meccanismo, potrà essere integrata fino al 29 dicembre del prossimo anno.
Le annualità fiscali sanabili saranno le sei comprese dal 2010 al 2015, con un meccanismo di congelamento dei termini per evitare la prescrizione fiscale.

Dall’esperienza dei contenziosi nati sulla vecchia voluntary debuttano, in questa nuova versione, le nuove aliquote del 35 e del 15 per cento sui movimenti bancari.

(Il Sole 24 Ore del 16 ottobre 2016 – Alessandro Galimberti Marco Mobili pag. 8)

Monza e Brianza – Desio

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci