TERRENI MONTANI, IN ARRIVO IL DM SULLE ESENZIONI IMU

― 3 Dicembre 2014

È in arrivo il decreto che disciplina l’esenzione Imu dei terreni situati nei comuni montani. I soggetti obbligati al versamento dell’imposta per il 2014 dovranno pagare gli importi dovuti in un’unica rata entro il 16 dicembre 2014. Il provvedimento è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e lo si apprende dal comunicato appar­so ieri sul sito del dipartimento delle finanze del Mef. Vengono individuati i comuni nei quali, a decorrere dal 2014, l’esenzione di cui alla lett.h) del co.1 dell’art.7 del D.Lgs. n.504/92 (prevista per i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell’art.15 della L. n.984/77) si applica sulla base dell’altitudine riportata nell’elenco dei comuni italiani predisposto dall’Istat, diversificando tra terreni posseduti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali di cui all’art.1, D.Lgs. n.99/04, iscritti nella previdenza agricola e gli altri terreni.

(Italia Oggi del 2 dicembre 2014 – Ilaria Accardi pag. 23)

 

 

Monza e Brianza – Desio 03/12/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci