TERRENI AGRICOLI – IMU SELETTIVA

― 6 Dicembre 2013

Godono dell’esenzione del saldo Imu per il 2013 soltanto i terreni agricoli posseduti da coltivatori diretti e im­prenditori agricoli professionali (Iap) e i fabbricati rurali strumentali. È quanto emerge dalla lettura del D.L. n.133/13 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30/11/2013 n.281), contenente le Disposizioni urgenti concer­nenti l’Imu, l’alienazione di immobili pubblici e la Banca d’Italia. Il tributo resta ancora dovuto per i fabbricati rurali abitativi diversi da quelli destinati all’abitazione principale dal proprietario o dal titolare dei diritti reali e quelle unità abitative che, ancorché destinate ad abitazione principale, sono censite nelle categorie catastali «A/1», «A/8» e «A/9».

(Italia Oggi del 6 dicembre 2013 – Fabrizio G. Poggiani pag. 28)

 

 

Monza e Brianza – Desio 06/12/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci