TASI COS’E’ E COME SI PAGA

― 15 Maggio 2014

La TASI è la tassa sui servizi indivisibili che è stata introdotta con la Legge di stabilità 2014 (Legge 147/2013); il presupposto impositivo è il  possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati, ivi compresa l’abitazione principale, e di aree edificabili, come definiti ai sensi dell’imposta municipale propria, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli.

Come e quando si versa?

La Legge 68/2014, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 5 maggio, ha modificato la Legge di Stabilità 2014 ed ha previsto:

  • i versamenti  della TASI sono gli stessi previsti per l’IMU, quindi 16 giugno l’acconto e 16 dicembre il saldo;
  • il versamento della prima rata della TASI e’ eseguito sulla base dell’aliquota e delle detrazioni dei dodici mesi dell’anno precedente, così come per l’IMU; il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno e’ eseguito, a conguaglio, sulla base degli atti pubblicati nel sito del MEF alla data del 28 ottobre di ciascun anno di imposta. In caso di mancata pubblicazione entro tale termine, si applicano gli atti adottati per l’anno precedente.

Versamento TASI 2014

La Legge 68/2014, per il versamento TASI 2014, ha previsto:

  • Per gli immobili diversi dall’abitazione principale, il versamento della prima rata e’ effettuato con riferimento all’aliquota base, pari all’1 per mille, qualora il Comune non abbia deliberato una diversa aliquota entro il 31 maggio 2014. Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno e’ eseguito a conguaglio sulla base delle deliberazioni del Consiglio comunale;
  • Per gli immobili adibiti ad abitazione principale, il versamento dell’imposta e’ effettuato in un’unica rata il 16 dicembre 2014, salvo il caso in cui alla data del 31 maggio 2014 sia pubblicata nel sito informatico del MEF la deliberazione di approvazione delle aliquote e delle detrazioni.

 

Monza e Brianza – Desio 15/05/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci