TASI , CALCOLI DIFFICILI PER GLI INQUILINI

― 13 Giugno 2014

Tra le tante variabili che complicano la vita dei contribuenti alle prese con il debutto effettivo della Tasi c’è la quota a carico degli occupanti nelle case in cui abita “un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull’unità immobiliare”. Si tratta di quella che per semplicità è stata chiamata la “quota inquilini”. Anche su questo aspetto i Comuni, che possono mettere a carico dell’occupante una quota compresa fra il 10 e il 30% della Tasi dovuta sull’immobile, sono andati in ordine sparso. Il primo aspetto da verificare è ancora una volta la delibera comuna­le. Quando la Tasi di applica anche lontano dall’abitazione principale, bisogna cercare la ripartizione fra inquilino e proprietario; se la delibera la trascura, l’inquilino è chiamato a pagare la quota minima del 10%. Anche se l’inquilino utilizza l’immobile come “abitazione principale”, la misura totale del tributo è legata alla condizione del proprietario.

(Il Sole 24 Ore del 12 giugno 2014 – Gianni Trovati pag. 43)

 

 

Monza e Brianza – Desio 13/06/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci