TASI : BINARI STRETTI PER LE DELIBERE

― 4 Settembre 2014

Tutti i Comuni, anche quelli che volessero azzerare la Tasi per tutti o per una parte dei propri contribuenti, devo­no inserire la delibera nel Portale del federalismo fiscale entro il 10 settembre, e attendere che il dipartimento Finanze la pubblichi entro il 18. Quando uno di questi due passaggi salterà, si applicherà in automatico la Tasi standard da pagare entro il 16 dicembre, e lo stesso accadrà se un Comune invece dell’inserimento nel Portale tenterà altre strade (posta, fax, posta elettronica certificata o meno) per l’invio del proprio atto al ministero. A ricordarlo è una nota (prot. n. 28926) scritta e diffusa ieri dallo stesso dipartimento Finanze, che visto l’avvici­narsi della data-chiave del 10 settembre ha ritenuto di dover suonare la sveglia ai Comuni. Anche perché i ritmi di pubblicazione stanno crescendo (ieri sono approdate nel censimento ufficiale 99 nuove delibere, e da venerdì il bottino ne conta 325, ma all’appello mancano ancora quasi 4mila Comuni e serve un altro colpo di reni per completare in tempo il quadro delle richieste locali per i «servizi indivisibili».

(Il Sole 24 Ore del 3 settembre 2014 – Sergio Trovato pag. 33)

 

 

Monza e Brianza – Desio 04/09/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci