TARES – ENTRO IL 16 DICEMBRE SI PAGA

― 6 Dicembre 2013

I Comuni devono riscuotere la Tares esclusivamente con F24 ed entro il 16 dicembre 2013. È quanto emerge dal­la risoluzione n.10/DF adottata ieri dal Dipartimento delle Finanze. È esclusa quindi la possibilità di utilizzare le altre modalità offerte dai servizi elettronici di incasso e di pagamento interbancari (Mav, Pos, Rid, eccetera), an­corché previste dal D.L. n.35/13. È necessario, quindi, che i versamenti siano effettuati attraverso i codici tributo per il pagamento con modello F24 oppure con bollettino postale centralizzato. I Comuni dovranno, pertanto, inviare ai contribuenti il modello precompilato di pagamento del tributo, optando per l’F24 o per il ccp, i quali prevedono la separata indicazione delle somme dovute a titolo di tributo o tariffa e maggiorazione.

(Il Sole 24 Ore del 3 dicembre 2013 – Giuseppe Debenedetto pag. 21)

 

 

Monza e Brianza – Desio 06/12/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci