TARES 2013 – I COMUNI POSSONO POSTICIPARE LE RATE AL 2014

― 13 Settembre 2013

Il dipartimento delle Finanze, con la risoluzione n. 9/DF del 9 settembre 2013, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla gestione della Tares 2013. Compatibilmente con le proprie esigenze finanziarie, ogni comune potrà posticipare al 2014 il versamento di una o più rate della Tares 2013. Si ritiene che un comune possa non essere vincolato a fissare la scadenza delle rate del tributo dovuto per l’anno 2013 entro lo stesso anno, in conseguenza della situazione di carattere eccezionale determinata dalle nuove disposizioni dell’art. 5 del D.L. n. 102/2013 che permette massima flessibilità nei tempi di approvazione del regolamento comunale di disciplina della Tares. Questa presa di posizione dell’Amministrazione finanziaria mira a permettere ai comuni di evitare di caricare i contribuenti del pagamento della Tares in un arco ristretto di tempo prima di fine anno.

(Italia Oggi dell’11 settembre 2013)

 

 

 

Monza e Brianza – Desio 13/09/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

― 20 Novembre 2024

Con il provvedimento delle Entrate n. 419815/2024, viene così data attuazione all’articolo 23 del decreto legislativo n. 1 del 2024 in materia di rafforzamento e semplificazione degli adempimenti tributari.

Leggi tutto
DURF – Patente a punti

DURF – Patente a punti

― 17 Ottobre 2024

Per richiedere la patente a punti per i cantieri edili, le imprese e i lavoratori autonomi devono presentare, se tenuti ad averlo dalla normativa vigente, il c.d. DURF, ossia la certificazione di regolarità fiscale di cui all’articolo 17-bis, D.Lgs. 241/1997 da richiedere all’Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto
Patente a crediti

Patente a crediti

― 11 Ottobre 2024

Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in cantieri temporanei e mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Sicurezza, dovranno essere in possesso di una patente c.d.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci