IL SUPER AMMORTAMENTO 2016

― 9 Ottobre 2016

Chi ha acquistato un bene agevolabile con il “super ammortamento” ha già usufruito dei benefici fiscali con il modello Unico 2016 o potrà ancora farlo con la dichiarazione tardiva entro 90 giorni dalla scadenza naturale del 30 settembre 2016.

Si ricorda che con la Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) è stata introdotta una nuova norma che ha consentito una deduzione straordinaria dalla base imponibile IRPEF e IRES commisurata al 40% dell’ammortamento ordinario sui beni materiali strumentali nuovi acquistati (anche tramite leasing) nel periodo compreso tra il 15 ottobre 2015 ed il 31 dicembre 2016.

Gli investimenti devono riguardare beni strumentali “nuovi”, ovvero beni acquistati dal produttore o da soggetto diverso, mai utilizzati da parte del cedente o da altro soggetto, con esclusione dei beni merce e materiali di consumo.

Dal punto di vista fiscale, la norma prevede una variazione in diminuzione da calcolare in sede di dichiarazione dei redditi pari al 40% dell’ammortamento ordinario del costo del nuovo bene acquistato. A tal fine i quadri RF, RG, e RE prevedono un apposito rigo, colonna e/o codice atto ad identificare la maggiore componente di costo derivante dal “super ammortamento”.

 

Monza e Brianza – Desio

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci