STUDI DI SETTORE – REGIME PREMIALE

― 12 Luglio 2013

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, con un provvedimento del 5 luglio 2013, ha definito le regole di accesso alla disciplina premiale per gli studi di settore nel periodo d’imposta 2012 in attuazione del D.L. n. 201/2011.

Il regime premiale prevede l’esclusione da accertamenti analitico-presuntivi basati sulle presunzioni semplici, la riduzione di un anno dei termini di decadenza per l’attività di accertamento e la determinazione sintetica del reddito complessivo ammessa a condizione che lo stesso ecceda di almeno un terzo quello dichiarato.

Gli studi di settore ammissibili sono stati individuati tra quelli per i quali risultano approvati indicatori di coerenza economica riferibili a cinque tipologie (efficienza e produttività del fattore lavoro, efficienza e produttività del fattore capitale, efficienza di gestione delle scorte, di redditività; di struttura) oppure tre diverse tipologie di indicatori che siano contemporaneamente riferibili a settori di attività economica per i quali è stimata una percentuale del valore aggiunto del sommerso economico inferiore alla percentuale di valore aggiunto sommerso del totale economia.
Fra gli studi ammessi al regime premiale non figura nessuna attività professionale.

 (Italia Oggi del 6 luglio 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 12/07/2013

Notwithstanding, most of the time what you truly pauperization is good communication with the writer and thats incisively what weve got in storehouse for you write an essay.com Style What are the strengths, limitations and challenges of ethical.with extension to vitrine studies of your choice.Your essay should be produced as a Word papers with conquer 57 November 15, 2014 November 15, 2014 Ends – 4d 1h 81.question Lettered Storey College This will.an splendid grip of the English words and write good in routine English – ideally English should.word in your covering The LBJ, too known as the literary shuttle journal, celebrates these non-nondescripts and over-the-counter avians in modern-day lit.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci