STATUS ED ADEMPIMENTI DELL’ ESPORTATORE ABITUALE

― 19 Settembre 2014

Gli esportatori abituali possono effettuare acquisti di beni e servizi o importazioni senza pagare l’IVA, seppur entro un determinato limite, detto per l’appunto plafond. Vediamo come si acquisisce lo status di esportatore abituale e come si effettuano gli acquisti utilizzando il plafond attraverso la dichiarazione d’intento.

Gli operatori economici che effettuano operazioni con l’estero si trovano nella situazione di dover assolvere l’IVA sugli acquisti senza la possibilità di riaddebitare successivamente l’imposta nei confronti della controparte estera, in quanto tali ultime operazioni sono, in linea generale, non imponibili IVA. A causa di tale aspetto si trovano costantemente in situazioni di credito d’imposta e devono di continuo richiedere il rimborso del credito maturato in ciascun periodo, con notevoli problemi di attesa ed esposizione finanziaria.

Continua a leggere l’articolo

Monza e Brianza – Desio 19/09/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci