SPESOMETRO ANCHE PER I DETTAGLIANTI

― 27 Febbraio 2014

Il prossimo appuntamento con lo spesometro o elenco clienti e fornitori Iva 2013 è fissato alla data del 10 apri­le 2014 per i contribuenti mensili ed al 20 aprile per tutti gli altri. Ma i contribuenti devono anche pianificare contabilmente lo spesometro 2014, in quanto l’anno è già iniziato. Ci riferiamo ai commercianti al minuto che a richiesta del cliente emettono fattura e che annotano l’importo unitamente ai corrispettivi giornalieri (art.24, co.2 del DPR 633/72). Il provvedimento pone l’obbligo quando la fattura è emessa in sostituzione di altro idoneo documento fiscale. Questo potrebbe significare che se oltre alla fattura viene emesso anche lo scontrino fiscale venga meno l’obbligo di includerla nello spesometro. Infatti, un’interpretazione estensiva potrebbe essere quel­la che la fattura diventa rilevante per le cessioni a privati consumatori quando non viene emesso lo scontrino fiscale ed essa lo sostituisce. Al riguardo sarebbe opportuna una conferma ufficiale urgente.

(Il Sole 24 Ore del 27 febbraio 2014 – Gian Paolo Tosoni pag. 22)

 

 

Monza e Brianza – Desio 27/02/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci