SOCIETA’ IN PERDITA SISTEMATICA : DA 3 A 5 ANNI

― 4 Novembre 2014

Società in perdita fiscale, “non operative” solo se il risultato negativo si protrae per cinque periodi d’imposta consecutivi. Nel testo del D.Lgs. sulle Semplificazioni Fiscali, approvato definitivamente dal consiglio dei mi­nistri lo scorso 30 ottobre, il Legislatore ha introdotto (art.18) alcune disposizioni che tendono a migliorare la situazione delle società, di persone e/o di capitali, che, al persistere di risultati negativi, entrano a far parte delle cosiddette “società non operative” (o “società di comodo”). Con il decreto semplificazioni si modificano le disposizioni contenute nei co.36-decies e 36-undicies, dell’art.2 D.L. n.138/11 prevedendo l’estensione del monitoraggio da tre a cinque periodi d’imposta consecutivi, con riferimento alle dichiarazioni in perdita fiscale e l’applicazione della disciplina anche in presenza di quattro periodi in perdita e uno con reddito inferiore al minimo. Tale novità si rende applicabile alla data di entrata in vigore del provvedimento e, presumibilmente, se lo stesso sarà definitivamente licenziato entro la fine dell’anno, a partire dal periodo d’imposta in corso (2014).

(Italia Oggi7 del 3 novembre 2014 – Fabrizio G. Poggiani pag. 4)

 

 

Monza e Brianza – Desio 04/11/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci