SOCIETA’ DI COMODO, TEST PESANTE

― 28 Novembre 2015

Per il test di operatività dal 2015 le società dovranno tenere conto dei valori dei beni rivalutati fiscalmente, per tutti i periodi d’imposta rientranti nella media triennale. È questo l’effetto per le società che nel 2008 hanno deciso di avvalersi della legge di rivalutazione dei beni contenuta all’interno del D.L. 185/2008. Per i soggetti con l’esercizio coincidente con l’anno solare, i maggiori valori hanno assunto, quindi, valenza fiscale a partire dal periodo d’imposta 2013. Dal 2013, quindi, ai fini del test di operatività, da eseguire in base all’articolo 30, L. 724/1994, i beni immobili devono essere considerati al loro valore rivalutato. Più precisamente, così come chia­rito dall’Agenzia delle entrate con risoluzione n. 101/E/2012, «la determinazione delle risultanze medie dell’eser­cizio e dei due precedenti», ai fini del test di operatività, «deve avvenire distinguendo tra il valore non rivalutato da applicarsi fino al 2012 e il valore fiscalmente rilevante da applicarsi a decorrere dal 2013». Con riferimento alle risultanze dell’esercizio 2015, la media sarà composta dallo stesso 2015, nonché dal 2014 e dal 2013, tutti esercizi per cui varranno i valori dei beni immobili così come fiscalmente rivalutati.

(Il Sole 24 Ore del 17 novembre 2015 –  Michele Brusaterra pag. 48)

 

Monza e Brianza, Desio 17/11/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci