SIGARETTE ELETTRONICHE – PIU’ FACILE IL COMMERCIO

― 17 Febbraio 2014

Per istituire e gestire un deposito di sigarette elettroniche sarà sufficiente presentare la domanda. E la cauzione dovrà essere versata nei 30 giorni successivi. Cambiano e si semplificano le regole per produttori e venditori di e-cig. In attesa che il Tar Lazio si pronunci nel merito sulla querelle tra Monopoli e il mondo delle sigarette elettroniche sul regime autorizzatorio e la super tassa da 58,5%, è la stessa amministrazione finanziaria a rive­dere tempi, criteri e modalità per ottenere le autorizzazioni amministrative. Il nuovo decreto del 12 febbraio e anticipato da una circolare dei Monopoli, come detto, semplifica adempimenti e controlli. Non solo. I divieti diventano ex-post: per aprire e operare sul mercato dei “vaporizzatori” sarà sufficiente presentare la domanda di istituzione e gestione del deposito fiscale.

(Il Sole 24 Ore del 15 febbraio 2014 –  pag. 18)

 

 

Monza e Brianza – Desio 17/02/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

― 20 Novembre 2024

Con il provvedimento delle Entrate n. 419815/2024, viene così data attuazione all’articolo 23 del decreto legislativo n. 1 del 2024 in materia di rafforzamento e semplificazione degli adempimenti tributari.

Leggi tutto
DURF – Patente a punti

DURF – Patente a punti

― 17 Ottobre 2024

Per richiedere la patente a punti per i cantieri edili, le imprese e i lavoratori autonomi devono presentare, se tenuti ad averlo dalla normativa vigente, il c.d. DURF, ossia la certificazione di regolarità fiscale di cui all’articolo 17-bis, D.Lgs. 241/1997 da richiedere all’Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto
Patente a crediti

Patente a crediti

― 11 Ottobre 2024

Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in cantieri temporanei e mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Sicurezza, dovranno essere in possesso di una patente c.d.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci