SIGARETTE ELETTRONICHE – PIU’ FACILE IL COMMERCIO

― 17 Febbraio 2014

Per istituire e gestire un deposito di sigarette elettroniche sarà sufficiente presentare la domanda. E la cauzione dovrà essere versata nei 30 giorni successivi. Cambiano e si semplificano le regole per produttori e venditori di e-cig. In attesa che il Tar Lazio si pronunci nel merito sulla querelle tra Monopoli e il mondo delle sigarette elettroniche sul regime autorizzatorio e la super tassa da 58,5%, è la stessa amministrazione finanziaria a rive­dere tempi, criteri e modalità per ottenere le autorizzazioni amministrative. Il nuovo decreto del 12 febbraio e anticipato da una circolare dei Monopoli, come detto, semplifica adempimenti e controlli. Non solo. I divieti diventano ex-post: per aprire e operare sul mercato dei “vaporizzatori” sarà sufficiente presentare la domanda di istituzione e gestione del deposito fiscale.

(Il Sole 24 Ore del 15 febbraio 2014 –  pag. 18)

 

 

Monza e Brianza – Desio 17/02/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Obbligo PEC amministratori di società

Obbligo PEC amministratori di società

― 17 Marzo 2025

Recentemente il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito una serie di chiarimenti relativi all'obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale / PEC degli amministratori di società, introdotto dalla Finanziaria 2025.

Leggi tutto
Obbligo polizza rischi catastrofali

Obbligo polizza rischi catastrofali

― 6 Marzo 2025

La Finanziaria 2024 ha introdotto, in capo alle imprese tenute all'iscrizione nel Registro Imprese, l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni.

Leggi tutto
Utilizzo credito IVA 2024

Utilizzo credito IVA 2024

― 29 Gennaio 2025

L'utilizzo in compensazione del credito IVA 2024, risultante dal mod. IVA 2025: fino a euro 5.000, non richiede alcun adempimento "preventivo"; per importi superiori a euro 5.000, è necessario presentare il mod. IVA 2025 con apposizione del visto di conformità.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci