SENZA PEC NON C’E’ SANZIONE

― 29 Giugno 2013

Le imprese individuali che comunicano l’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) oltre il termine del prossimo 1° luglio non subiranno l’applicazione di alcuna sanzione. Il comma 1, dell’art. 5, dl 179/2012 convertito in legge 221/2012 ha disposto che le imprese individuali già iscritte al Registro delle imprese e non soggette a procedure concorsuali, sono obbligate a depositare, presso le camere di commercio competenti per territorio, il proprio indirizzo Pec entro il 30/6/2013; termine che slitta al 1° luglio poiché il 30 giugno cade di domenica. Lo Sviluppo economico, con circolare del 2/4 (prot. n. 0053687) e del 24/4/2013 (n. 3660/C) ha confermato l’obbligo di comunicazione entro il 30/6/2013, indicando quanto prescritto dal comma 2 del dl 179, dopo la conversione in legge ovvero che, in caso di omessa comunicazione della Pec entro il termine indicato «l’ufficio del registro delle imprese che riceve una domanda di iscrizione da parte di un’impresa individuale che non ha iscritto il proprio indirizzo di posta elettronica certificata, in luogo dell’irrogazione della sanzione prevista, sospende la domanda fino a integrazione della domanda stessa con l’indirizzo di posta elettronica certificata».

Da una prima lettura sembra che la sanzione indiretta della sospensione sia limitata alla «domanda di iscrizione» (da intendersi come prima iscrizione), ma la lettura sistematica delle disposizioni appena indicate, sembra confermare che alle imprese senza Pec sarà sospesa ogni domanda rivolta al registro delle imprese, sia di nuova costituzione che di variazione dati, sino all’integrazione della stessa con l’indirizzo di posta elettronica certificata e per 45 giorni; termine decorso il quale la domanda è considerata non presentata.

  (Italia Oggi del 28 giugno 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 29/06/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci