SENZA BANCOMAT PAGA IL CREDITORE

― 2 Luglio 2014

Scattato l’obbligo per imprese e professionisti di permettere pagamenti anche attraverso bancomat, restano ancora dubbi relativamente agli effetti di un mancato adeguamento. L’assenza di sanzioni direttamente correlate rende infatti incerto l’orizzonte applicativo della misura disciplinata dall’art.15, co.4 e 5 D.L. n.179/12 (decreto «crescita 2.0»). La decorrenza dell’obbligo, inizialmente stabilita al 1° gennaio 2014, è stata differita al 30 giugno 2014 D.L. n.150/13 («Milleproroghe»). L’obbligo di accettare pagamenti anche tramite bancomat risiede quin­di esclusivamente in capo ad imprese e professionisti, mentre gli acquirenti possono comunque richiedere di pagare in contanti somme superiori ai 30 euro ma entro la soglia fissata a mille euro a fini antiriciclaggio. Alla violazione dell’adempimento non è tuttavia correlata l’applicazione di alcuna sanzione di natura amministrativa. Questa posizione è stata confermata anche dal Ministero dell’Economia e Finanze che, in risposta all’interroga­zione parlamentare 5-02936, ha ricordato come non risulta associata alcuna sanzione a carico dei professionisti che non si siano dotati del Pos. Quando tuttavia il cliente richiede di effettuare comunque il pagamento tramite carta di debito, si determinerebbe la fattispecie della mora del creditore ai sensi dell’art.1226 cod.civ., la quale non libera il debitore dall’obbligazione. La mora del creditore esclude tuttavia che l’operatore possa vantare e richiedere interessi sui pagamenti da ricevere, obbligandolo peraltro a sopportare eventuali spese sostenute dal cliente per effettuare il pagamento negato con la carta bancomat. Si pensi alle Commissioni bancarie dovute per il prelievo allo sportello di altro istituto rispetto a quello in cui si è correntisti oppure le spese per l’effettuazione di un bonifico.

(Il Sole 24 Ore del 1 luglio 2014 –  Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce pag. 32)

 

 

Monza e Brianza – Desio 02/07/2014

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci