SEDI EFFETTIVE A PROVA DI UNICO

― 30 Maggio 2014

Test sulla tassazione delle controllate estere nel modello Unico 2014. In vista del versamento delle imposte di giugno, le imprese che detengono partecipazioni in società estere devono verificare la corretta applicazione delle disposizioni in materia di transfer price, residenza fiscale e normativa Cfc, sulle quali si concentrano negli ultimi anni controlli e accertamenti dell’Agenzia delle Entrate. Le circolari sull’attività di accertamento invitano gli uffici a concentrare i controlli, tra l’altro, sui seguenti fenomeni: trasferimento fittizio della residenza all’este­ro, esterovestizione societaria, stabili organizzazioni occulte di società estere, pianificazione fiscale aggressiva anche su base internazionale, politiche di prezzi di trasferimento non in linea con il principio del valore normale. Un primo aspetto riguarda la verifica delle condizioni di residenza fiscale estera della società, problema che spesso si ritiene limitato a strutture fittizie o senza un effettivo radicamento nel Paese in cui è situata la sede legale. Per quanto attiene ai dati societari, i più semplici da sottoporre a controllo, assume rilevanza innanzitutto il fatto che le riunioni degli organi sociali (Cda in particolare) siano svolte con regolarità, che si tengano presso la sede estera e che gli amministratori (in specie quelli con residenza italiana) partecipino in loco e non solo me­diante teleconferenza o video conferenza. Va poi verificata la composizione del Cda e in particolare la residenza o il domicilio degli amministratori. In presenza di consiglieri italiani, risulta più arduo dimostrare che il Paese estero è di fatto il luogo in cui vengono assunte le decisioni di amministrazione.

(Il Sole 24 Ore del 29 maggio 2014 – Luca Gaiani pag. 39)

 

 

Monza e Brianza – Desio 30/05/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci