SECONDA CASA SFITTA TRA IMU E IRPEF

― 20 Maggio 2014

I contribuenti che mantengono la disponibilità di un immobile ad uso abitativo nello stesso Comune dove si trova l’abitazione principale devono assoggettare ad IRPEF e relative addizionali  il relativo reddito fondiario, che dovrà concorrere nella misura del 50% a formare il reddito complessivo. È quanto stabilito nel nuovo art. 9 del D.Lgs. 23/2011, come riformulato nella Legge di Stabilità, da cui conseguono una serie di casi particolari. Li trattiamo in questo articolo, tenendo conto anche delle possibili delibere comunali in tema di IMU in grado di moltiplicare ulteriormente le fattispecie possibili.

La regola generale (art. 8, D.Lgs. 23/2011) stabilisce il principio di sostituzione pieno IMU/IRPEF e relative addizionali sui redditi fondiari relativi agli immobili non locati, nel senso che laddove un immobile sconti l’IMU, tale immobile non deve restare inciso rispetto all’imposta personale. Tale principio subisce una deroga in virtù di quanto introdotto dalla Legge di Stabilità (art. 1, comma 717, D.L. 147/2013):

Continua a leggere l’articolo

Monza e Brianza – Desio 20/05/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci