RIVALUTAZIONE PARTECIPAZIONI E TERRENI ENTRO IL 30 GIUGNO

― 25 Febbraio 2014

Ancora una chance per rivalutare partecipazioni societarie e terreni. L’ultima Legge di Stabilità (L. n.147/13) ha riaperto i termini per asseverare la perizia di stima ed effettuare il versamento dell’imposta sostitutiva del 2% o del 4% per ridurre il carico fiscale delle cessioni: la nuova scadenza è fissata al prossimo 30 giugno. La rivaluta­zione di quote e terreni può riguardare anche i beni già affrancati per effetto di precedenti norme agevolative. In questo caso, si può scomputare dall’importo dovuto quanto versato in precedenza. È consentito, inoltre, ri­determinare al ribasso il valore di un bene già rivalutato per adeguarlo al minore valore di mercato. Il principale beneficio dell’affrancamento consiste nel fatto che il nuovo valore assume rilevanza nel calcolo della plusvalenza tassabile ai fini Irpef. L’agevolazione interessa i privati, le società semplici e gli enti: non va, quindi, confusa con quella prevista dalla stessa legge di stabilità per le imprese. Queste ultime, infatti, possono beneficiare dell’af­francamento dei beni materiali e immateriali, con esclusione dei beni merce, e delle partecipazioni in società controllate o collegate iscritte tra le immobilizzazioni.

(Il Sole 24 Ore del 24 febbraio 2014 – Siro Giovagnoli e Emanuele Re pag. 28)

 

 

Monza e Brianza – Desio 25/02/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci