Rimborso DPI – Bando Invitalia

― 9 Maggio 2020

Il prossimo 11 maggio parte la corsa al contributo «Impresa Sicura», il bando gestito da Invitalia per rimborsare integralmente – entro determinati limiti di spesa – i costi sostenuti dalle imprese, dal 17 marzo 2020 fino alla data di presentazione della domanda,  per garantirsi la disponibilità di dispositivi di protezione individuale in questa difficile fase di gestione del rischio pandemico da coronavirus.

Destinatarie della misura di aiuto sono tutte le imprese, a prescindere dalla dimensione, dalla forma giuridica adottata e dallo specifico settore di operatività, purché attive sul territorio nazionale. 

Il bando pubblicato da Invitalia ha fornito una chiara ed esaustiva elencazione della tipologia di beni suscettibile di acquisto agevolato e come tale rimborsabile. Si tratta di:
● mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
● guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
● dispositivi per protezione oculare;
● indumenti di protezione quali tute e/o camici;
● calzari e/o sovrascarpe;
● cuffie e/o copricapi;
● dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
● detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici.

Da lunedì 11 a venerdì 18 maggio, tutte le imprese interessate potranno prenotare il rimborso accedendo all’apposita piattaforma informatica raggiungibile nella pagina dedicata all’intervento «Impresa Sicura» della sezione dedicata del sito web di Invitalia.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

― 20 Novembre 2024

Con il provvedimento delle Entrate n. 419815/2024, viene così data attuazione all’articolo 23 del decreto legislativo n. 1 del 2024 in materia di rafforzamento e semplificazione degli adempimenti tributari.

Leggi tutto
DURF – Patente a punti

DURF – Patente a punti

― 17 Ottobre 2024

Per richiedere la patente a punti per i cantieri edili, le imprese e i lavoratori autonomi devono presentare, se tenuti ad averlo dalla normativa vigente, il c.d. DURF, ossia la certificazione di regolarità fiscale di cui all’articolo 17-bis, D.Lgs. 241/1997 da richiedere all’Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto
Patente a crediti

Patente a crediti

― 11 Ottobre 2024

Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in cantieri temporanei e mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Sicurezza, dovranno essere in possesso di una patente c.d.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci