RIMBORSI IVA PIU’ VELOCI E CON CONTROLLI RIDOTTI

― 13 Marzo 2014

Rimborsi veloci e meno controlli alle imprese in regola con il fisco. È così che l’Agenzia delle Entrate vuole cercare di mettere un freno alla crisi economica, agevolando le imprese in difficoltà. Con la circolare 5/E/14, fissa tempi veloci per aiutare le imprese che chiedono i rimborsi Iva, a seguito di presentazione della dichiarazione annuale o con il modello Iva TR (trimestrale). Sono previsti tempi sprint soprattutto per le imprese in regola con il fisco (si veda Il Sole 24 – Ore di ieri, martedì 11 marzo 2014). I rimborsi ai contribuenti a basso rischio devono essere fatti con cele­rità, senza aspettare la chiusura dei controlli in corso. Per i rimborsi, si devono privilegiare i contribuenti più corret­ti. Va quindi “aggiornata” l’attività istruttoria degli uffici per la verifica dei rimborsi Iva, che è di norma la stessa per tutti, a prescindere dall’ammontare del rimborso e dalla correttezza fiscale del contribuente. Con i nuovi controlli standard e la documentazione da chiedere in relazione agli esiti dell’analisi del rischio, l’agenzia delle Entrate inten­de garantire l’uniformità del trattamento delle istanze di rimborso su tutto il territorio nazionale. In questo modo, i rimborsi, soprattutto quelli a basso rischio, saranno più veloci, determinando un migliore impiego delle risorse dedicate alla lavorazione dei rimborsi. Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate dovranno chiedere esclusivamente i do­cumenti necessari per verificare la spettanza del rimborso. Tuttavia, non sarà consentito chiedere al contribuente di presentare documenti che siano già in possesso dell’Agenzia delle Entrate o di altra pubblica amministrazione.

(Il Sole 24 Ore del 12 marzo 2014 –  Salvina Morina e Tonino Morina pag. 18)

 

 

Monza e Brianza – Desio 13/03/2014

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci