RIMBORSI IVA PIU’ FACILI

― 9 Gennaio 2015

Rimborsi Iva più facili dalla prossima dichiarazione con saldo a credito a seguito delle semplificazioni introdotte dal D.Lgs n.175/14 che trovano piena attuazione come emerge dalla bozza internet del modello di dichiarazione Iva 2015 e dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate 32/E/14. Qualora il credito Iva richiesto a rimborso sia di im­porto fino a 15mila euro, il rimborso è eseguibile senza prestazione di garanzia e senza altri adempimenti, anche se il contribuente ha cessato l’attività. Per il rimborso Iva di ammontare superiore a 15mila euro si può evitare la garanzia presentando la dichiarazione annuale munita del visto di conformità o sottoscrizione alternativa da parte dell’organo di controllo per le società di capitali e una dichiarazione sostitutiva attestante il possesso di determinati requisiti patrimoniali. L’attestazione con firma espressa è contenuta nel quadro VX4 del modello di dichiarazione Iva. Tuttavia la circolare dell’Agenzia n.32/14, punto 2.2.2, precisa che la dichiarazione di atto notorio debitamente sottoscritta dal contribuente e la copia del documento di identità dello stesso sono rice­vute e conservate da chi invia la dichiarazione ed esibite a richiesta della Agenzia delle Entrate. Si ricorda che l’art.14 del D.Lgs. n.175/14 prevede che per l’esecuzione dei rimborsi da parte degli agenti della riscossione resta invariato il termine di 60 giorni per il relativo pagamento, ma dispone l’obbligo del pagamento degli interessi dovuti al contribuente, contestualmente alla erogazione del rimborso. L’attestazione dei requisiti patrimoniali, relativamente alla mancata diminuzione del patrimonio netto di oltre il 40% rispetto alla risultanze del bilancio del periodo di imposta precedente, non deve essere fornita dai contribuenti che non adottano la contabilità ordinaria. L’esclusione si dovrebbe applicare anche agli esercenti arti e professioni che hanno optato per la con­tabilità ordinaria (art.2 d.P.R. 695/96) che comunque non evidenzia il patrimonio netto.

(Il Sole 24 Ore del 7 gennaio 2015 – Gian Paolo Tosoni pag. 28)

 

 

Monza e Brianza – Desio 08/01/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci