RICEZIONE MODELLO CUD 2013 DALL’INPS

― 9 Aprile 2013

RICEZIONE MODELLO CUD 2013 DALL’INPS

A seguito dell’emersione di una serie di criticità in merito alla nuova modalità telematica di ricezione del mod. CUD 2013, l’INPS ha recentemente allargato i canali di ricezione della certificazione.
Il modello può essere ora richiesto anche:- tramite un professionista abilitato convenzionato per la trasmissione dei mod. RED; – utilizzando la posta elettronica ordinaria.
MODALITÁ DI RICEZIONE
Recentemente l’INPS ha allargando i canali di richiesta del mod. CUD 2013, che ora sono così individuati:
1. Sportelli veloci dell’INPSIl pensionato può richiedere presso il front-office delle sedi territoriali la stampa del mod. CUD 2013 relativo sia alle somme corrisposte dall’INPS che dall’INPDAP e dall’ENPALS;

2. Postazioni informatiche self service

È possibile stampare presso le postazioni informatiche self service delle sedi territoriali il modello utilizzando la Tessera sanitaria (TS) ovvero la Tessera sanitaria – Carta nazionale dei servizi (TS- CNS);

3. Posta elettronica certificata/ordinaria

Oltre ai soggetti in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata, anche i soggetti in possesso di un indirizzo di posta elettronica ordinaria possono comunicare la richiesta di trasmissione del modello al seguente indirizzo richiestaCUD@postacert.inps.gov.it. Alla email di richiesta devono essere allegate:

– l’istanza firmata e digitalizzata;

– copia digitalizzata fronte/retro di un documento di riconoscimento del richiedente. L’INPS provvederà all’invio del modello all’indirizzo indicato dal richiedente;

4. Centri di assistenza fiscale / professionisti abilitati

Per provvedere alla stampa del mod. CUD 2013, il pensionato può rivolgersi, previo conferimento di specifico mandato, ad un CAF ovvero avvalersi di un professionista abilitato.
In quest’ultimo caso il professionista deve essere:

– abilitato all’assistenza fiscale;
– convenzionato con l’INPS per la trasmissione dei mod. RED.

Il CAF o i professionisti abilitati devono conservare il mandato ricevuto unitamente alla copia della carta d’identità del pensionato;

5. Uffici postali

È possibile ottenere la stampa del mod. CUD 2013 anche presso un Ufficio postale c.d. “Sportello amico” a fronte di un corrispettivo pari a € 2,70 più IVA;

6. Sportello mobile per utenti ultraottantacinquenni e pensionati residenti all’estero

Gli ultraottantacinquenni titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione e i pensionati residenti all’estero, possono richiedere allo sportello delle competente struttura INPS l’invio del mod. CUD 2013 presso il proprio domicilio. Per i pensionati residenti all’estero sono previsti specifici numeri telefonici (0659054403 – 0659053661 – 0659055702);

7. Spedizione del CUD al domicilio del titolare
In caso di dichiarata impossibilità di accedere alla certificazione, in via diretta o tramite un altro soggetto delegato, è possibile richiedere alla competente sede INPS o tramite il contact center multicanale, l’invio del mod. CUD 2013 al proprio domicilio.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci