REVERSE CHARGE A MAGLIE PIU’ LARGHE

― 16 Novembre 2015

Integrazione delle fatture d’acquisto dal sessantesimo giorno successivo a quello di pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale» del Decreto Legislativo che prevede il reverse charge anche per chi compra console da gioco, tablet pc (letteralmente, salvo diversa interpretazione, dovrebbe trattarsi dei tablet dotati di sistemi operativi che li fanno funzionare come computer) e laptop (pc portatili). A disporlo è la nuova versione della lettera c),comma 6, articolo 17, D.P.R. 633/1972 (ora correttamente intitolato al debitore d’imposta) che estende alla vendita di tali beni l’inversione contabile, già prevista per le cessioni di dispositivi a circuito integrato (microprocessori e unità centrali di elaborazione) effettuate prima dell’installazione in prodotti destinati al consumatore finale, siano essi computer o altri beni (risoluzione n. 13/E/2012). La novità è prevista nello schema di D.Lgs. che attua le direttive 2013/42/Ue e 2013/43/Ue, ieri all’esame preliminare del CdM.

(Il Sole 24 Ore del 7 novembre 2015 –  Massimo Sirri e Riccardo Zavatta pag. 17)

 

Monza e Brianza – Desio 13/11/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci