RESPONSABILITA’ SOLIDALE SUGLI APPALTI

― 13 Giugno 2013

Il Governo accelera su “crescita” e “semplificazioni”: già al prossimo Consiglio dei Ministri dovrebbe arrivare un pacchetto composto da un provvedimento di urgenza e da un disegno di legge da consegnare all’esame delle Camere.

Da una prima anticipazione sembra ci sia la disponibilità a cancellare la responsabilità solidale fiscale negli appalti.

La norma era nata per contrastare l’evasione e far emergere il lavoro nero ma è finita con il produrre costi amministrativi e, in molti casi, ha bloccato i pagamenti da parte di committenti e appaltatori nei confronti delle imprese che avevano ottenuto lavori in subappalto: dopo mesi di richieste e rinvii anche alla Corte di Giustizia, da parte delle imprese la possibilità di vedere sopprimere la norma sarebbe destinata a trovar posto nel nuovo pacchetto di semplificazioni cui sta lavorando il Governo.
Tra le altre semplificazioni in programma sembra possibile un’abrogazione del Modello 770 mensile, mentre la detraibilità IVA sulle spese di rappresentanza per acquisti di beni, dovrebbe passare del valore unitario di 25,82 euro attuali a 50 euro, come per la deducibilità ai fini delle dirette.

 (Il Sole 24 Ore dell’11 giugno 2013)

 

Monza e Brianza, Desio 13/06/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci