REQUISITI ED ACCESSO AL NUOVO REGIME FORFETTARIO

― 9 Ottobre 2016

Per accedere al nuovo regime forfetario di cui alla Legge 190/2014, così come modificata dalla Legge 208/2015, il contribuente deve essere in possesso di determinati requisiti che ne determinano il regime naturale. Solo in caso di inizio di nuova attività, quindi, è necessario esercitare l’apposita opzione da comunicare all’Agenzia delle entrate.

L’accesso al regime è ammesso ai soggetti che nell’anno precedente hanno rispettato le seguenti condizioni:

  1. limite di ricavi e compensi rapportati ad anno e secondo il criterio di cassa entro determinate soglie stabilite in base al codice Ateco 2007 del contribuente; non assumono rilevanza i ricavi/compensi determinati in adeguamento agli studi di settore o parametri;
  2. spese per l’impiego di lavoro dipendente, di lavoro accessorio, co.co.pro., prestazioni di lavoro dell’imprenditore stesso e/o dei suoi familiari e compensi agli associati in partecipazione con apporto di solo lavoro entro il limite di euro 5.000,00; nel limite sono ricompresi gli oneri sociali e i contributi Inps e Inail;
  3. costo complessivo dei beni strumentali, al lordo delle quote di ammortamento, posseduti al 31 dicembre dell’anno precedente non superiore a euro 20.000,00 escludendo quelli di importo inferiore a euro 516,46 e considerando al 50% quelli ad uso promiscuo; vengono assunti secondo il valore normale i beni in locazione e in comodato, mentre i beni immobili sono irrilevanti.

 

 

Monza e Brianza – Desio

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci