RENDICONTO FINANZIARIO – OIC 10

― 28 Gennaio 2014

Il rendiconto finanziario fornisce informazioni di natura finanziaria non ottenibili dallo stato patrimoniale e dal conto economico. Il rendiconto presenta le cause di variazione, positive e negative, delle disponibilità liquide e, pertanto, fornisce indicazioni utili per valutare la situazione finanziaria della società o del gruppo. L’Organismo italiano di contabilità (Oic), tenuto conto dell’importanza informativa del rendiconto finanziario, ha deciso di emanare uno specifico principio contabile, stralciando dall’attuale Oic 12 le relative indicazioni. L’Oic ne racco­manda la redazione a tutte le tipologie societarie, anche se il codice civile non la prevede espressamente: il ren­diconto è incluso nella nota integrativa. Il nuovo Oic 10 elimina l’impostazione del rendiconto basata sul capitale circolante netto, presente nell’Oic 12, ormai obsoleta e non prevista dalla prassi internazionale, prevedendo quale risorsa finanziaria le disponibilità liquide, nelle quali sono compresi gli strumenti regolati a vista utilizzati per soddisfare sbilanci di cassa dovuti a esigenze quotidiane o comunque di brevissimo periodo.

(Il Sole 24 Ore del 28 gennaio 2014 –  Franco Roscini Vitali pag. 17)

 

 

Monza e Brianza – Desio 28/01/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci