RENDICONTO FINANZIARIO – OIC 10

― 28 Gennaio 2014

Il rendiconto finanziario fornisce informazioni di natura finanziaria non ottenibili dallo stato patrimoniale e dal conto economico. Il rendiconto presenta le cause di variazione, positive e negative, delle disponibilità liquide e, pertanto, fornisce indicazioni utili per valutare la situazione finanziaria della società o del gruppo. L’Organismo italiano di contabilità (Oic), tenuto conto dell’importanza informativa del rendiconto finanziario, ha deciso di emanare uno specifico principio contabile, stralciando dall’attuale Oic 12 le relative indicazioni. L’Oic ne racco­manda la redazione a tutte le tipologie societarie, anche se il codice civile non la prevede espressamente: il ren­diconto è incluso nella nota integrativa. Il nuovo Oic 10 elimina l’impostazione del rendiconto basata sul capitale circolante netto, presente nell’Oic 12, ormai obsoleta e non prevista dalla prassi internazionale, prevedendo quale risorsa finanziaria le disponibilità liquide, nelle quali sono compresi gli strumenti regolati a vista utilizzati per soddisfare sbilanci di cassa dovuti a esigenze quotidiane o comunque di brevissimo periodo.

(Il Sole 24 Ore del 28 gennaio 2014 –  Franco Roscini Vitali pag. 17)

 

 

Monza e Brianza – Desio 28/01/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci