REGISTRO IMPRESE AL RESTYLING

― 21 Novembre 2013

Aggiornata la modulistica per l’iscrizione nel registro delle imprese e nel repertorio economico amministrativo. Con spazi ad hoc per le società tra professionisti, start up innovative, contratto in rete e Pec per l’impresa indi­viduale. Il tutto a partire dal 1° aprile 2014. Queste novità sono state introdotte dal decreto Mise del 18/10/13 pubblicato in Gazzetta Ufficiale 6/11/13, n. 260 – S.O. n.76. Il decreto ha aggiornato le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare al registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico. E anche le note tecniche necessarie per la attivazione automatica della iscrizione agli enti previdenziali e per l’iscrizione delle società cooperative all’albo delle cooperative. A partire dal 1° aprile 2014 non saranno più utilizzabili programmi informatici creati sulla base delle specifiche tecniche approvate con il decreto direttoriale 29 novembre 2011, e gli uffici del registro delle imprese non potranno più accettare domande o denunzie presentate utilizzando detti programmi informatici.

(Italia Oggi 7 del 18 novembre 2013 – Cinzia De Stefanis pag. 15)

 

 

Monza e Brianza – Desio 21/11/2013

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci