REDDITOMETRO IN STAND-BY

― 4 Ottobre 2013

In merito al nuovo redditometro il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ha dichiarato che «quest’anno sicuramente non riusciremo a fare i 35.000 controlli previsti. Abbiamo le ultime piccolissime cose da sistemare e il numero significativo di controlli lo faremo l’anno prossimo».

Con questa dichiarazione, rilasciata ieri a margine di un convegno al Salone Nautico Internazionale di Genova, si smentiscono gli annunci dei giorni scorsi che davano per imminenti l’arrivo di migliaia di questionari ai contribuenti italiani.

Inoltre Befera ha aggiunto di non essere «interessato a fare tanti controlli ma a una azione di compliance che il redditometro deve stimolare»: il nuovo strumento di accertamento dovrebbe dunque agire più da deterrente preventivo che non come mezzo di contrasto a posteriori dell’evasione fiscale.

In particolare Befera pensa ad un impatto dei calcoli del nuovo software sulle dichiarazioni annuali in un’ottica di spinta verso l’alto di redditi altrimenti non in linea con le nuove stime basate anche su medie statistiche: se così fosse il nuovo redditometro finirà per assolvere ad una funzione molto più simile agli attuali studi di settore che non a quella del suo predecessore.

(Italia Oggi del 4 ottobre 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 05/10/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci