REDDITOMETRO AL VIA SENZA SPESE ISTAT

― 20 Gennaio 2014

 Spese medie Istat sempre più fuori dal redditometro, che ormai si avvicina al debutto. La conferma, seppur in­diretta, arriva dall’informativa che accompagnerà le dichiarazioni dei redditi 2014. Il documento sul trattamento dei dati personali messo a punto dalle Entrate non contiene alcun cenno ai valori di spesa presuntivi ricavati dalle statistiche Istat. L’Agenzia sembra così orientata ad accogliere le indicazioni del Garante della privacy, che ha condotto un’istruttoria sul nuovo strumento di accertamento conclusa con il provvedimento del 21 no­vembre scorso. In pratica, voci di spesa come alimentari e abbigliamento, ma anche pasti e consumazioni fuori casa potrebbero essere utilizzate nella ricostruzione del reddito solo se sono già presenti dei dati a riguardo in Anagrafe tributaria. L’informativa pare, tra le righe, fare quel passo avanti richiesto dal Garante. La certezza de­finitiva dovrebbe arrivare comunque fra non molto tempo. La partenza della campagna dei controlli, con l’invio delle 35mila lettere ai contribuenti selezionati, dovrebbe essere anticipata da una serie di istruzioni operative dell’agenzia delle Entrate, che potrebbero anche essere contenute in una circolare. In quell’occasione potrebbe essere sancito l’addio completo alle medie Istat. Nel giro di qualche settimana l’operazione potrebbe anche (finalmente) decollare. Comunque l’Istat non sparirà del tutto perché allo stato attuale dovrebbe restare il “con­tributo” dei valori medi in alcuni voci che richiedono una personalizzazione con i dati effettivi del contribuente (le cosiddette spese per «elementi certi»).

(Il Sole 24 Ore del 20 gennaio 2014 – Giovanni Parente pag. 11)

 

 

Monza e Brianza – Desio 20/01/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci