RED DIMENTICATO , PENSIONE SOSPESA

― 6 Dicembre 2013

I pensionati che non hanno ancora fornito all’Inps le informazioni relative ai redditi del 2009, tra poco rischiano di vedersi decurtare l’assegno mensile. L’avviso, pubblicato due settimane fa dall’istituto di previdenza, è uno dei tanti che periodicamente rammenta ai pensionati l’obbligo di fornire le informazioni necessarie per fruire delle prestazioni legate al reddito. Per chi non rispetta le regole, anche presentando il modello Red, scatta la sospensione delle prestazioni e il recupero degli importi indebitamente già corrisposti, con conseguente alleg­gerimento dell’assegno mensile. In realtà i trattamenti legati al reddito costituiscono una delle situazioni in cui l’Inps può intervenire sulla pensione. L’altra deriva dal fatto che l’istituto di previdenza, per i pensionati che così decidono, opera come sostituto di imposta e quindi è tenuto a trattenere dall’assegno mensile i contributi fiscali.

(Il Sole 24 Ore del 3 dicembre 2013 – Matteo Prioschi pag. 23)

 

 

Monza e Brianza – Desio 06/12/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Obbligo PEC amministratori di società

Obbligo PEC amministratori di società

― 17 Marzo 2025

Recentemente il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito una serie di chiarimenti relativi all'obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale / PEC degli amministratori di società, introdotto dalla Finanziaria 2025.

Leggi tutto
Obbligo polizza rischi catastrofali

Obbligo polizza rischi catastrofali

― 6 Marzo 2025

La Finanziaria 2024 ha introdotto, in capo alle imprese tenute all'iscrizione nel Registro Imprese, l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni.

Leggi tutto
Utilizzo credito IVA 2024

Utilizzo credito IVA 2024

― 29 Gennaio 2025

L'utilizzo in compensazione del credito IVA 2024, risultante dal mod. IVA 2025: fino a euro 5.000, non richiede alcun adempimento "preventivo"; per importi superiori a euro 5.000, è necessario presentare il mod. IVA 2025 con apposizione del visto di conformità.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci