PROVA DELL’ ESPORTAZIONE

― 2 Settembre 2013

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19750/2013, depositata il 28 agosto 2013, ha statuito che la cessione all’esportazione e la conseguente esenzione dall’applicazione dell’Iva può essere provata con ogni mezzo avente carattere di certezza ed incontrovertibilità.

È stata cassata la decisione dei giudici della Commissione tributaria della Lombardia, che avevano disconosciuto la cessione all’esportazione in quanto priva dell’esemplare n. 3 del modello Dau (documento amministrativo unico) timbrato dall’ufficio doganale.

Deve ritenersi invece consentita la prova dell’uscita del bene ceduto fuori dall’ambito territoriale dell’Ue anche a mezzo di:

–         attestazioni e certificazioni rilasciate da una dogana o da altre pubbliche amministrazioni estere;

–         attestazioni apposte da autorità estere su documenti doganali emessi a scorta di merci introdotte nel territorio doganale a condizione di reciprocità;

–         idonei documenti di trasporto internazionale.

(Il Sole 24 Ore del 29 agosto 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 02/09/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Obbligo polizza rischi catastrofali

Obbligo polizza rischi catastrofali

― 6 Marzo 2025

La Finanziaria 2024 ha introdotto, in capo alle imprese tenute all'iscrizione nel Registro Imprese, l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni.

Leggi tutto
Utilizzo credito IVA 2024

Utilizzo credito IVA 2024

― 29 Gennaio 2025

L'utilizzo in compensazione del credito IVA 2024, risultante dal mod. IVA 2025: fino a euro 5.000, non richiede alcun adempimento "preventivo"; per importi superiori a euro 5.000, è necessario presentare il mod. IVA 2025 con apposizione del visto di conformità.

Leggi tutto
LEGGE FINANZIARIA 2025

LEGGE FINANZIARIA 2025

― 22 Gennaio 2025

È stata pubblicata sulla G.U. la Finanziaria 2025. Il testo definitivo prevede una serie di ulteriori novità: Novità del regime forfetario Il regime forfetario è stato oggetto di alcune “modifiche” ad opera della Finanziaria 2025 e del c.d. “Collegato Lavoro 2024”.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci