PROGETTI SICUREZZA – CONTRIBUTI FINO AL 65%

― 22 Gennaio 2014

Possibile da oggi collegarsi al sito dell’Inail e inserire la domanda per richiedere l’incentivo a favore degli inter­venti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A disposizione delle imprese ci sono oltre 307 milioni di euro ripartiti in budget regionali in funzione del numero di addetti e del rapporto di gravità degli infortuni. Le risorse sono destinate a finanziare progetti di investimento o per l’adozione di modelli organizzativi e di respon­sabilità sociale nonché progetti per la sostituzione o l’adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio prima del 21 settembre 1996 con attrezzature rispondenti ai requisiti del D.Lgs. n.81/08. Destinatarie dell’age­volazione sono tutte le aziende, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio con esclusione di quelle che nel 2010, 2011 e 2012 hanno già fruito dell’aiuto. È possibile presentare soltanto un progetto, di una sola tipologia e per una sola unità produttiva su tutto il territorio nazionale. Il contributo concedibile, nelle regole del “de minimis”, va da 5.000 euro (minimo) al 65% dell’importo totale del progetto ma, comunque, fino a un massimo di 130.000 euro. Per i progetti che comportano contributi superiori a 30mila euro è possibile chiedere un’anticipazione del 50%. Il limite minimo di intervento non si applica per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

(Il Sole 24 Ore del 21 gennaio 2014 – Giuseppe Maccarone e Maurizio Strozzi pag. 20)

 

 

Monza e Brianza – Desio 22/01/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci