PROFESSIONISTI TUTTI ASSICURATI

― 2 Settembre 2013

Da oggi i professionisti devono essere dotati di assicurazione. È scattato, infatti, l’obbligo, per tutti gli iscritti a un albo ad eccezione per il momento dei sanitari, di stipulare una polizza che copra i rischi della responsabilità civile professionale, previsto dal dpr Severino n. 137/2012. Una normativa che però non prevede specifiche tutele per gli iscritti all’albo, che si trovano a dover fare i conti con le compagnie di assicurazione, le quali, non avendo alcun obbligo di legge, possono anche sfruttare la propria posizione e farla da padrone proponendo contratti anche molto onerosi, o addirittura rifiutandosi di sobbarcarsi il rischio. Per questo motivo tutti gli ordini, sia a livello nazionale sia locale, si sono mossi ormai da tempo per stipulare accordi e convenzioni con agenzie di assicurazione per guidare e tutelare i propri iscritti nella scelta della polizza.

(Italia Oggi del 15 agosto 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 02/09/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

― 20 Novembre 2024

Con il provvedimento delle Entrate n. 419815/2024, viene così data attuazione all’articolo 23 del decreto legislativo n. 1 del 2024 in materia di rafforzamento e semplificazione degli adempimenti tributari.

Leggi tutto
DURF – Patente a punti

DURF – Patente a punti

― 17 Ottobre 2024

Per richiedere la patente a punti per i cantieri edili, le imprese e i lavoratori autonomi devono presentare, se tenuti ad averlo dalla normativa vigente, il c.d. DURF, ossia la certificazione di regolarità fiscale di cui all’articolo 17-bis, D.Lgs. 241/1997 da richiedere all’Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto
Patente a crediti

Patente a crediti

― 11 Ottobre 2024

Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in cantieri temporanei e mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Sicurezza, dovranno essere in possesso di una patente c.d.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci