PROFESSIONISTI TUTTI ASSICURATI

― 2 Settembre 2013

Da oggi i professionisti devono essere dotati di assicurazione. È scattato, infatti, l’obbligo, per tutti gli iscritti a un albo ad eccezione per il momento dei sanitari, di stipulare una polizza che copra i rischi della responsabilità civile professionale, previsto dal dpr Severino n. 137/2012. Una normativa che però non prevede specifiche tutele per gli iscritti all’albo, che si trovano a dover fare i conti con le compagnie di assicurazione, le quali, non avendo alcun obbligo di legge, possono anche sfruttare la propria posizione e farla da padrone proponendo contratti anche molto onerosi, o addirittura rifiutandosi di sobbarcarsi il rischio. Per questo motivo tutti gli ordini, sia a livello nazionale sia locale, si sono mossi ormai da tempo per stipulare accordi e convenzioni con agenzie di assicurazione per guidare e tutelare i propri iscritti nella scelta della polizza.

(Italia Oggi del 15 agosto 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 02/09/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci