PROFESSIONISTI: STUDI DI SETTORE SOFT

― 5 Luglio 2013

Per i professionisti quest’anno potrebbe essere meno difficile “raggiungere” la congruità con gli studi di settore.

Ai correttivi congiunturali del D.M. 23 maggio 2013 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio) si aggiunge anche la nuova riduzione prevista per i giovani professionisti monocommittenti.
Le simulazioni riportate dagli autori evidenziano che molti soggetti non congrui per il periodo d’imposta 2011 (e che quindi dovevano scegliere se adeguarsi o meno nel Modello Unico) lo diventano quest’anno in virtù di abbattimenti più forti.

Tuttavia non mancano i problemi; in particolare gli “sconti” sulle parcelle non incassate: un problema che si è andato sempre più accentuando a fronte, invece, di un correttivo che è rimasto fermo da quattro anni.

 (Il Sole 24 Ore del 1° luglio 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 05/07/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci