PROFESSIONISTI , I FINANZIAMENTI NON SARANNO PIU’ TABU’

― 16 Aprile 2014

Il mondo dei finanziamenti si apre anche ai liberi professionisti. Se fino a oggi la categoria dei lavoratori autonomi era esclusa dalla quasi totalità delle numerose agevolazioni destinate alle imprese, con l’eccezione di qualche raro se non unico caso (oltre che sconosciuto ai più). L’Unione europea corregge questa discriminazione ed estende così nuove opportunità a professionisti e studi associati. Dai bandi comunitari diretti fino ai contributi regionali e provinciali, passando per i bandi nazionali, d’ora in avanti anche i professionisti potranno provare ad attingere alle risorse pubbliche. Queste nuove opportunità si aggiungeranno presto a quelle che erano di­sponibili, ovvero le agevolazioni per l’autoimpiego e il fondo di garanzia. La recente apertura ai professionisti si accompagna però a una scarsa conoscenza degli strumenti da parte degli autonomi. Gap che dovrà essere colmato nei prossimi mesi.

(Il Sole 24 Ore del 14 aprile 2014 – Roberto Lenzi pag. 4)

 

 

Monza e Brianza – Desio 16/04/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Obbligo PEC amministratori di società

Obbligo PEC amministratori di società

― 17 Marzo 2025

Recentemente il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito una serie di chiarimenti relativi all'obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale / PEC degli amministratori di società, introdotto dalla Finanziaria 2025.

Leggi tutto
Obbligo polizza rischi catastrofali

Obbligo polizza rischi catastrofali

― 6 Marzo 2025

La Finanziaria 2024 ha introdotto, in capo alle imprese tenute all'iscrizione nel Registro Imprese, l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni alle immobilizzazioni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / inondazioni / esondazioni.

Leggi tutto
Utilizzo credito IVA 2024

Utilizzo credito IVA 2024

― 29 Gennaio 2025

L'utilizzo in compensazione del credito IVA 2024, risultante dal mod. IVA 2025: fino a euro 5.000, non richiede alcun adempimento "preventivo"; per importi superiori a euro 5.000, è necessario presentare il mod. IVA 2025 con apposizione del visto di conformità.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci