PRIMA CASA , VIA LIBERA DA EQUITALIA

― 8 Maggio 2014

Niente scudo sui «vecchi» pignoramenti della prima casa. Equitalia può procedere alle espropriazioni se queste sono state avviate fino al 22 giugno dello scorso anno, data di entrata in vigore del “DL del fare” (n. 69/13). A precisarlo è la risposta del Ministero dell’Economia (solo) letta dal sottosegretario, Enrico Zanetti, fornita ieri all’interrogazione in commissione Finanze alla Camera. La posizione del Mef cita l’art.11 delle preleggi (le dispo­sizioni preliminari al Codice civile) che disciplina appunto la regola della non retroattività della legge: regola nei confronti della quale «in fase di conversione non è emersa né espressa né, tantomento, inequivoca indicazione contraria». Un principio giuridicamente corretto ma che fa emergere ancora una volta l’ennesima contraddizio­ne del sistema fiscale italiano: quando c’è da “prendere”, anche dal “passato”, il Fisco deroga allo Statuto del contribuente e va all’incasso, quando c’è da dare si appella alle preleggi del Codice civile e all’irretroattività delle norme.

(Il Sole 24 Ore del 8 maggio 2014 – Marco Mobili e Giovanni Parente pag. 39)

 

 

Monza e Brianza – Desio 08/05/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci