PRECOMPILATA , BONUS AL SETACCIO

― 21 Aprile 2015

Bonus al setaccio nel 730 precompilato. È probabile che i contribuenti «entrati» nel 730 precompilato abbiano constatato la mancata inclusione di alcuni dati (principalmente riferiti agli oneri detraibili) comunicati dai sog­getti terzi. Le informazioni non utilizzate nella liquidazione della precompilata, quindi, vanno attentamente va­gliate prima di decidere se modificare o meno il conto predisposto dal fisco dal prossimo 1° maggio. Il mancato recepimento nella liquidazione del modello 730/2015 precompilato è più diffusamente dovuto a due fattori. In primo luogo l’anomalia può emergere per gli oneri deducibili o detraibili, confrontando i dati acquisiti nel 2015 per il 2014, rispetto al contenuto della dichiarazione dell’anno precedente (2014 per il 2013). In determinate situa­zioni, poi, il sistema non permette la visualizzazione della liquidazione del 730. In tutte queste circostanze, comun­que, la soluzione del problema deve essere ricercata in una scrupolosa verifica della documentazione necessaria per la detraibilità/deducibilità dell’onere, accompagnata da un’analisi puntuale dei requisiti normativi previsti.

(Il Sole 24 Ore del 21 aprile 2015 – Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi pag. 35)

 

 

Monza e Brianza – Desio 21/04/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci