PIU’ CONVENIENZA PER IL LEASING

― 28 Novembre 2013

Aumenta la convenienza fiscale del leasing per imprese e lavoratori autonomi: il maxiemendamento presentato ieri alla legge di stabilità accelera i tempi di ammortamento fiscale dei beni acquisiti in locazione finanziaria. Attualmente, nel leasing finanziario, la deducibilità dei canoni è consentita in un periodo non inferiore ai 2/3 del periodo d’ammortamento ordinario, a prescindere dalla durata contrattuale; regole specifiche riguardano il leasing immobiliare (deducibilità variabile tra 11 ed 18 anni) e di autovetture non strumentali (stesse tempi­stiche dell’ammortamento). Il maxiemendamento interviene sugli art.54 (co.2) e 102 (co.7) del Tuir, in senso decisamente favorevole, per i contratti stipulati dalla data di entrata in vigore della legge. Ciò vale per la loca­zione finanziaria, quindi per i contratti con opzione finale di acquisto (risoluzione 175/03). Tanto per le imprese che per i lavoratori autonomi si fissa la durata fiscale del leasing in 12 anni per gli immobili e pari alla metà del periodo di ammortamento per i beni strumentali. Il nuovo regime del leasing immobiliare riguarda non solo le imprese ma anche i lavoratori autonomi. Per questi ultimi, dal 1° gennaio 2010, era venuta meno la possibilità di dedurre i canoni di leasing immobiliare. Le novità sulla riduzione della durata fiscale riguardano anche i veicoli commerciali e industriali; sulle autovetture (diverse da quelle strumentali e quelle assegnate ai dipendenti) resta a quattro anni il regime di deducibilità dei canoni. Le novità non hanno impatti in ambito Irap.

(Il Sole 24 Ore del 27 novembre 2013 – Giacomo Albano pag. 13)

 

 

Monza e Brianza – Desio 28/11/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci