Il nuovo anno – grazie alla legge di Bilancio votata al Senato – porta con sé la tanto attesa esclusione dall’Irap per le persone fisiche (sia nell’esercizio dell’impresa sia in quello della professione o dell’arte). Secondo le stime della relazione tecnica, l’esclusione dovrebbe riguardare 1,3 milioni di soggetti passivi, dei quali 835mila concretamente versavano il tributo. Questi ultimi a giugno 2022 si limiteranno a “chiudere i conti” con il saldo relativo al 2021, astenendosi dall’acconto per il periodo successivo.
