PERDITE NELLE SRL

― 26 Aprile 2013

PERDITE NELLE SRL

Le perdite conseguite dalle società di capitale assumono rilevanza particolare allorché raggiungono la misura del terzo del capitale. A tal riguardo l’art. 2446 c.c prevede che: quando la perdita raggiunge il terzo del capitale, l’organo amministrativo deve convocare senza indugio l’assemblea per gli opportuni provvedimenti; all’assemblea deve altresì essere presentata una relazione sulla situazione patrimoniale della società, con le osservazioni del collegio sindacale.

L’assemblea può tuttavia non prendere alcuna decisione immediata. Soltanto nell’ipotesi in cui la perdita non risultasse diminuita a meno di un terzo entro l’esercizio successivo, l’assemblea deve necessariamente uscire dalla fase di inerzia e prendere i necessari provvedimenti sul capitale sociale.

Ben più grave è la situazione prevista dall’art. 2447 c.c.: in tali situazioni la perdita, oltre ad aver superato il terzo del capitale, ha comportato la riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale. In tale ipotesi non è concessa alcuna dilazione e l’assemblea deve prendere subito decisioni in merito alla continuazione o meno dell’attività societaria.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

― 20 Novembre 2024

Con il provvedimento delle Entrate n. 419815/2024, viene così data attuazione all’articolo 23 del decreto legislativo n. 1 del 2024 in materia di rafforzamento e semplificazione degli adempimenti tributari.

Leggi tutto
DURF – Patente a punti

DURF – Patente a punti

― 17 Ottobre 2024

Per richiedere la patente a punti per i cantieri edili, le imprese e i lavoratori autonomi devono presentare, se tenuti ad averlo dalla normativa vigente, il c.d. DURF, ossia la certificazione di regolarità fiscale di cui all’articolo 17-bis, D.Lgs. 241/1997 da richiedere all’Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto
Patente a crediti

Patente a crediti

― 11 Ottobre 2024

Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in cantieri temporanei e mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Sicurezza, dovranno essere in possesso di una patente c.d.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci