PERCORSO AD OSTACOLI PER LA VOLUNTARY

― 17 Settembre 2015

L’Agenzia delle Entrate ha dato il via libera a una proroga tecnica di 30 giorni per la presentazione della relazione illustrativa e della relativa documentazione. Ciò per tenere in considerazione il mutato contesto normativo a seguito del Decreto n.128/15 che ha posto rimedio al difettoso coordinamento tra prescrizione penale e de­cadenza dell’azione erariale. Inoltre, con la precisazione contenuta nel comunicato delle Entrate di ieri, viene opportunamente specificato che da ciò discende la possibilità per i contribuenti di presentare anche una istanza integrativa nel medesimo termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della “prima” istanza. Si tratta quindi di una vera e propria proroga “tecnica” con una seconda chance.

La proroga tecnica rischia di non dare poi tutto il respiro sperato e comunque il dossier richiede un continuo aggiornamento. Perché, come emerso ieri in un convegno a Vezia in Svizzera organizzato dal Centro studi ban­cari, sarebbe in preparazione e quindi in arrivo una quinta Circolare delle Entrate per sciogliere ulteriori dubbi operativi.

(Il Sole 24 Ore del 16 settembre 2015 – Giovanni Parente pag. 2)

 

Monza e Brianza – Desio

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci