PAGAMENTI CON METODO SEPA

― 28 Gennaio 2014

Un risparmio di costi che può arrivare fino a 9 miliardi quando anche la fattura elettronica sarà diventata la prassi. Tutto questo è dovuto alla Sepa, un nuovo sistema di incassi e di pagamenti che partirà il 1° febbraio e che, da una parte, manderà in pensione Rid e bonifici nazionali, vale a dire l’addebito in conto a livello nazionale e, dall’altra obbligherà le imprese a nuovi adempimenti come ad esempio, quello di associare un Iban a ciascun debitore, cosa che adesso non avviene. In particolare il servizio di addebito diretto Sepa sostituirà il servizio Rid con il quale anche molti professionisti “domiciliano” i pagamenti che devono ricevere dai clienti sul loro conto corrente. Naturalmente, occorre sottoscrivere nuovi mandati (ma i vecchi Rid continuano a valere) con gli istituti di credito con cui il debitore autorizza il beneficiario a disporre addebiti sul proprio conto corrente (ad esempio per utenze o fatture commerciali) nel momento in cui il creditore chiede alla banca la disponibilità delle somme. E proprio alcune criticità si stanno registrando in questi giorni in cui si avvicina la data di operatività del Sepa.

(Il Sole 24 Ore del 25 gennaio 2014 –  Giorgio Costa pag. 19)

 

 

Monza e Brianza – Desio 28/01/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci