OMESSE RITENUTE, REATO AMPIO

― 10 Settembre 2015

Il reato di omesso versamento di ritenute si sgancia dalla certificazione. D’ora in poi la fattispecie penale previ­sta dall’art.10-bis D.Lgs. n.74/00 scatterà indipendentemente dall’aver o meno certificato le ritenute d’acconto ai propri sostituti. Basterà infatti l’omesso versamento di ritenute dovute superiore alla nuova soglia che verrà innalzata dagli attuali 50 mila euro a 150 mila euro per ciascun periodo d’imposta per far scattare il reato a prescindere dall’aver o meno certificato le ritenute stesse. Tutto ciò sulla base di quanto previsto nello schema di Decreto Legislativo sulla riforma del sistema sanzionatorio varato lo scorso 3 settembre dal CdM. Secondo le nuove previsioni il reato disciplinato dall’art.10-bis verrà ancorato all’omesso versamento di ritenute dovute sulla base della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta o comunque risultanti dalla certificazione rilascia­ta ai sostituiti. Al tempo stesso lo schema di Decreto prevede l’inasprimento della pena prevista per le ipotesi di omessa presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta di cui all’articolo 5 del medesimo D.Lgs. n.74/00 lasciando però inalterato il valore soglia di cinquantamila euro di ritenute non versate.

(Italia Oggi del 9 settembre 2015 – Andrea Bongi pag. 30)

 

 

Monza e Brianza – Desio 10/09/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci