OBBLIGHI, ESCLUSIONI E RIMBORSI: SPLIT PAYMENT CON REGOLE CHIARE

― 21 Aprile 2015

L’Agenzia delle Entrate fa luce sullo split payment dell’Iva. Con la Circolare n.15/E/14, l’Agenzia ha fornito im­portanti precisazioni sul perimetro oggettivo e soggettivo del meccanismo speciale di applicazione dell’imposta sulle forniture a determinati enti pubblici, chiarendo i dubbi e risolvendo le questioni aperte. Tra queste, la pe­culiare situazione delle imprese che si avvalgono di regimi speciali di detrazione (es. agricoltura, intrattenimenti, enti non profit): potranno continuare a riscuotere l’imposta, al fine di esercitare la detrazione. Riguardo all’in­dividuazione degli enti pubblici ai quali si applica lo split payment, la circolare chiarisce che, in caso di dubbio, il fornitore dovrà attenersi alle indicazioni ricevute dall’ente cessionario/committente. Non mancano indicazioni di carattere pratico, come quelle sulla gestione delle note di variazione e sui rimborsi.

(Italia Oggi7 del 20 aprile 2015 – Franco Ricca pag. 9)

 

 

Monza e Brianza – Desio 21/04/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci