UN SUPPORTO AL NUOVO REDDITOMETRO

― 25 Ottobre 2013

La persistenza di elementi di incertezza durante la prima fase istruttoria o anche la mancata presentazione del contribuente all’invito al contraddittorio potranno far scattare le indagini finanziarie nel nuovo redditometro. È quanto emerge dalla circolare n.24/E/13 che ha invitato gli uffici a valutare l’opportunità di attivare accer­tamenti bancari qualora, nonostante la partecipazione ai contraddittori, sussistano elementi di incoerenza o laddove il diretto interessato non ottemperi all’invito e non fornisca dunque le giustificazioni richieste. Le inda­gini consentono anche di individuare il reale possessore di un bene o l’effettivo utilizzatore di un certo servizio nonché le spese effettivamente sostenute. Pertanto le investigazioni finanziarie possono rappresentare un va­lido ausilio all’ufficio nella raccolta degli elementi probatori. Trattandosi di uno strumento istruttorio piuttosto invasivo, utile a trasformare gli elementi indiziari di tipo patrimoniale e gestionale in elementi probatori che mo­strino la reale capacità contributiva del soggetto controllato, l’Agenzia ne raccomanda l’utilizzo anche in ragione della significatività dello scostamento tra il reddito determinabile sinteticamente e quello dichiarato.

(Il Sole 24 Ore del 21 ottobre 2013 – Rosanna Acierno pag. 1 N&T)

 

 

Monza e Brianza – Desio 25/10/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci