NUOVO ISEE E NUOVI CONTROLLI INCROCIATI

― 31 Maggio 2013

Dopo più di un anno di lavoro, si sta trovando l’accordo sul nuovo ISEE: tale indicatore sta per nascere grazie all’impulso alla riforma dato dal nuovo viceministro del Lavoro Maria Cecilia Guerra.
La modifica al “riccometro” aveva subito un doppio stop lo scorso dicembre con la bocciatura da parte della Consulta della norma di delega (articolo 5 del «Salva Italia») e la mancata intesa in Conferenza unificata per il no della Lombardia che aveva posto una serie di questioni relative alla valutazione della ricchezza patrimoniale e alle modalità di aiuto alle famiglie numerose.
Il nuovo ISEE permetterà di ridurre i casi di false dichiarazioni: verranno utilizzati parametri diversi e, soprattutto, effettuati controlli incrociati sulle banche dati digitali. Agenzia delle Entrate, INPS e Guardia di Finanza per appurare la fondatezza delle richieste di misure di sostegno al reddito (dagli asili nido alle mense scolastiche, dalle carte acquisti alle borse di studio) potranno contare su più strumenti.
Per quantificare la reale ricchezza della famiglia che chiede prestazioni sociali agevolate si continuerà a fare riferimento alle informazioni autodichiarate. Tuttavia, le banche dati del Fisco e dell’INPS esistenti e quelle che saranno rafforzate nei prossimi mesi (su tutte l’archivio dei rapporti finanziari) permetteranno di avere sempre più riscontri.

 (Il Sole 24 Ore del 28 maggio 2013, pag. 10)

 

Monza e Brianza – Desio 31/05/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci