NUOVI ONERI DETRAIBILI

― 13 Luglio 2013

A parere del presidente del Consiglio, Enrico Letta, la lotta all’evasione fiscale può essere rafforzata estendendo la possibilità di «scaricare» dal reddito le spese effettuate dai contribuenti (oneri detraibili). Il meccanismo è già ampiamente sperimentato in questi anni per le spese sanitarie e le ristrutturazioni edilizie.

L’indicazione è stata formulata nella giornata di ieri durante il question time alla Camera: «Per aiutare la lotta all’evasione, l’emersione del lavoro nero e del troppo nero che c’è nel nostro Paese – ha spiegato il premier – vogliamo estendere forme di applicazione e sperimentazione del contrasto di interessi.

 Questo abbiamo cominciato a farlo sui bonus per l’edilizia e le ristrutturazioni.
Il fatto che lì sia necessario da parte di chi ristruttura e acquista usare tutti gli strumenti per essere fiscalmente a posto è un modo per far emergere attività economica che molto spesso era attività in nero. Sono premiate le imprese in regola».

Il Ministero dell’Economia è, perciò, al lavoro per individuare altri ambiti in cui applicare il meccanismo.

(Il Sole 24 Ore dell’11 luglio 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 13/07/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci