NUOVA SABATINI OPERATIVA DA OGGI 31 MARZO 2014

― 31 Marzo 2014

Apre il 31 Marzo 2014 lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sulla nuova Sabatini.

 Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese operanti in tutti i settori produttivi ad esclusione dei seguenti: industria carboniera, attività finanziarie e assicurative, fabbricazione di prodotti di imitazione/sostituzione del latte o dei prodotti lattiero-caseari.

Cosa viene agevolato

Acquisto di macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo. Acquisto di hardware, software e tecnologie digitali. L’agevolazione sarà concessa anche se gli investimenti sono effettuati tramite operazioni di leasing finanziario.

Agevolazione
L’agevolazione è sottoforma di contributo agli interessi. Il finanziamento, di importo compreso tra 20.000 euro e 2 milioni di euro, potrà avere una durata massima di 5 anni. La richiesta di agevolazione dà la possibilità di richiedere in via prioritaria di una garanzia fino all’80% a valere sul fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.

Esempi di agevolazione

Finanziamento richiesto: 100.000 Euro Durata: 5 anni. Contributo a fondo perduto sugli interessi: 7.700 circa.

Tempi
Dal 31 Marzo 2014 è possibile richiedere il contributo compilando la domanda e trasmettendola via PEC alle banche convenzionate. La linea di agevolazione è aperta fino ad esaurimento risorse.

 

 

Monza e Brianza – Desio 31/03/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci